Sei must
Docente di MA Creative Media Practice e BA (Hons) New Media Art, University of the West of Scotland
Docente senior di studi cinematografici, Queen's University Belfast
Dottorando in Storia dell'Arte, Università di York
Docente senior di fotografia, Anglia Ruskin University
Docente senior e responsabile del programma Laurea in Interior Design, Manchester Metropolitan University
Professore di Paleontologia dei vertebrati, Università di Bristol
Gli autori non lavorano, non consultano, non possiedono azioni o ricevono finanziamenti da alcuna società o organizzazione che trarrebbe beneficio da questo articolo e non hanno rivelato affiliazioni rilevanti oltre alla loro nomina accademica.
La Queen's University Belfast e l'Università di Bristol forniscono finanziamenti in qualità di partner fondatori di The Conversation UK.
L'Università di York, l'Università della Scozia occidentale e l'Anglia Ruskin University (ARU) forniscono finanziamenti come membri di The Conversation UK.
Visualizza tutti i partner
Cerchi qualcosa da fare quest'estate? I nostri esperti hanno visitato alcune delle migliori mostre del Regno Unito e ci hanno fornito il loro punto di vista. Dalle retrospettive del lavoro del pittore Peter Howson a Edimburgo e del lavoro del regista Brian Desmond Hurst a Belfast a una mostra fotografica innovativa a Londra e un'enorme installazione di sculture gonfiabili a Manchester.
La storia di Peter Howson riguarda la ricerca della dignità nella sofferenza e nella violenza umana e la ricerca della redenzione. È anche unicamente scozzese.
La retrospettiva di Howson a Edimburgo, When The Apple Ripens, copre tre fasi chiave della sua vita: i primi lavori di ritrattistica e di registrazione delle conseguenze della Gran Bretagna thatcheriana; l'impatto delle sue esperienze come artista di guerra in Bosnia e Kosovo; e infine, la sua conversione terapeutica al cristianesimo dopo anni di lotta contro l'alcolismo e la droga.
Una caratteristica inconfondibilmente scozzese dell'opera di Howson è il sottofondo del calvinismo con la sua cultura timorata di Dio e senza gioia, fatta di fatica e penitenza. Dimostra empatia, accettazione e rispetto per soggetti degni, ma ha anche creato opere di satira e di scherno, attaccando i mali del mondo, in particolare il fascismo.
Il suo scopo e la sua dedizione al suo artigianato sono evidenti, ma sono la sua commovente dimostrazione della sofferenza umana e la sua ricerca di redenzione che lo contraddistinguono come un grande artista britannico contemporaneo. Questa è una vetrina tempestiva per celebrare il suo 65esimo anno.
Fino al 1 ottobre Recensito da Blane Savage, docente di MA Creative Media Practice
Nata nel 1876, la pittrice gallese Gwen John era una pittrice modernista davvero unica. Non ha creato opere rumorose e macho, né nudi sexy e oggettivati, né forme astratte, come molti modernisti maschi. Era fieramente se stessa, realizzando dipinti piccoli, intimi e peculiari che condividono uno stile e una tavolozza definiti nel corso della sua carriera.
Questa mostra include opere di alcune delle più grandi influenze di John, tra cui il suo ex tutore James McNeill Whistler, nonché Paul Cezanne, Edouard Vuillard, Walter Sickert, suo fratello Augustus John e il suo amante Auguste Rodin.
Riformula in modo deciso John, spesso caratterizzato come un recluso: "Questa è una storia di connessione, piuttosto che di isolamento", afferma il primo testo sul muro, "di una donna che faceva parte della cultura della sua epoca".
La mostra di Pallant House è fondamentalmente biografica e affronta le sfumature di una donna che ha evitato le norme di entrambi i sessi per farsi strada. Si assume coraggiosamente il compito di proclamare la sua importanza nella storia dell'arte moderna.
Fino all'8 ottobreRecensito da Eliza Goodpasture, dottoranda in Storia dell'arte
Per la maggior parte dei visitatori, questa mostra rappresenta un viaggio illuminante che sfida la loro prospettiva. Affronta e smantella i persistenti stereotipi coloniali associati all’Africa. Allo stesso tempo, rappresenta un’affermazione tanto attesa dai fotografi africani, convalidando il loro uso unico del mezzo.